

Marta Volpi


Fondatore e titolare dello Studio.
Sviluppa l'attività professionale da oltre 15 anni assistendo prevalentemente Clienti Istituzionali e aziende in tutti gli aspetti civilistici e commerciali oltre a gestire vertenze tra soggetti privati.
L'esperienza maturata negli ambiti del diritto civile, con particolare riferimento al settore del recupero crediti, alla regolazione (Arera), ai contratti di lavoro e a quelli commerciali di impresa valorizza il suo approccio multidisciplinare con cui individua soluzioni giuridiche ottimizzate per ogni realtà aziendale.
Nelle citate materie, è stata destinataria di numerosi incarichi anche da parte di Amministrazioni pubbliche e società in house avendo svolto attività continuativa di consulenza oltre ad aver tenuto corsi di formazione rivolti anche ai funzionari pubblici.


Attività Professionale
Lo Studio è specializzato in:
* consulenza per i gestori del servizio idrico integrato nella risoluzione delle criticità delle procedure interne e nei rapporti con gli utenti (in particolare supporto e aggiornamento normativo per l’ufficio legale, per quello del recupero crediti e per il servizio clienti), adattamento delle procedure interne e della documentazione commerciale alle disposizioni delle delibere di ARERA (con l’aggiornamento alla normativa REMSI anche di tutta la modulistica e della Carta del Servizio Idrico e del Regolamento SII), coordinamento dei loro contenuti con i principi del diritto civile tenendo conto dell’evoluzione giurisprudenziale delle Corti interessate dai vari contenziosi, gestione dell’intero ciclo delle attività di recupero crediti da tariffa e per corrispettivi produttivi dal sollecito sino all'attività di recupero forzoso svolto anche attraverso la notifica di ingiunzioni fiscali ex R.D. 639/1910 in numero massivo;
* procedure di recupero crediti pubblici (es. canone idrico) e privati anche tramite strumenti speciali (riscossione esattoriale, ingiunzioni ex RD 639/1910) unitamente alla gestione di tutto il contenzioso avanti gli organi giurisdizionali e alle Corti Superiori;
* procedure concorsuali, in tutte le fasi, individuando anche soluzioni personalizzate da inserire nelle procedure interne aziendali che vengono condivise con i dipartimenti coinvolti (fatturazione, settore tecnico, servizio clienti, recupero forzoso);
*questioni giuridiche e giudiziarie del patrimonio immobiliare sia nei rapporti tra le Utilities e gli enti pubblici che tra i privati (quali ad esempio la costituzione di servitù, la regolamentazione di diritti reali e le questioni di manomissione di suolo pubblico);
*contrattualistica, recupero crediti e recupero immobili in locazioni pubbliche (ERP) e private, abitative e commerciali;
*vertenze di lavoro sia di pubblico impiego che privato, in sede conciliativa e giudiziale;
*contrattualistica e vertenze giudiziarie nel campo dei trasporti nell'interesse di consorzi e gruppi di società organizzati- anche secondo lo schema delle cooperative;
*contrattualistica, procedimenti giudiziari e soluzioni conciliative nel campo assicurativo valutando i contratti di polizza e le loro criticità anche a seguito degli effetti della pandemia da covid 19 con diretta gestione delle pratiche e contatto con gli uffici assicurativi di liquidazione volti alla trattazione e definizione delle vertenze di sinistri stradali e sinistri occorsi in occasione di rapporti condominiali e/o per responsabilità di terzi.
*procedimenti, anche giudiziali, per le pretese nascenti a vario titolo dai contratti con soggetti terzi in materia di prestazioni di opere professionali, appalti e successioni.